La fibrosi capsulare, più comunemente nota come cataratta secondaria, è una condizione oculare che si presenta comunemente in seguito a un intervento di cataratta ed è determinata dall’opacizzazione della capsula posteriore. La fibrosi capsulare crea un impedimento visivo molto simile a quello causato dalla cataratta, in questo caso, però, il disturbo visivo non dipende dall’opacizzazione del nuovo cristallino artificiale, che rimane perfettamente trasparente per tutta la vita. L’impedimento visivo determinato dalla fibrosi capsulare può essere facilmente eliminato grazie a un trattamento laser denominato capsulotomia posteriore.